Filed under: News
Quando qualche settimana fa ho visto per la prima volta – non senza trepidazione – il trailer del prossimo film con Christian Bale, (Flowers of War) mi sono reso conto che non era solo il titolo ad essere cambiato… ma che il protagonista non era più un prete eroe, come si era dedotto dalle prime immagini e dai generici accenni alla trama divulgati in corso di lavorazione, ma un finto-prete eroe… ‘with benefits’. Bale infatti non è mai stato chiamato a interpretare un vero prete, ma bensì un impresario funebre americano travestitosi da prete per scampare all’invasione giapponese di Nanchino. Spiace vedere un ridimensionamento così consistente delle aspettative, (dato che sul piatto c’era -o c’è ancora?- una lettura del cattolicesimo made in Cina), ma a parte questo il film mantiene un grande potenziale: era solo una precisazione/rettifica che andava fatta.
A giorni (il 23 novembre) uscirà il libro Tra cielo e Terra. Cinema, artisti e religione (curatela di Arnaldo Casali). Riporto dal sito della Pendragon: “Il Vangelo, la settima arte, l’ha tenuta a battesimo: nel 1898, appena tre anni dopo l’invenzione del cinematografo, The Passion of Christ dell’americano Sigmund Lubin inaugurava un rapporto di reciproca attrazione e conflittualità, che ha visto opere cinematografiche venire accolte come autentici manifesti del cattolicesimo (Fratello sole, sorella luna con le foto di scena divenute santini e la colonna sonora entrata nel repertorio della messa) e altre ripudiate aspramente come oggetto di scandalo, tanto da arrivare a pseudo-scomuniche […]”. L’approfondimento è garantito dalle numerose interviste raccolte: Franco Battiato, Angelo Branduardi, Enrico Brizzi, Fabio Bussotti, Liliana Cavani, Ascanio Celestini, Arnaldo Colasanti, Giobbe Covatta, Maria Grazia Cucinotta, Alessandro D’Alatri, Corrado Guzzanti, Sabrina Impacciatore, Riccardo Leonelli, Neri Marcorè, Giuliano Montaldo, Davide Rondoni, Francesco Salvi, Jerzy Stuhr, Carlo Verdone. Un dialogo tra Nanni Moretti e Alice Rohrwacher e interventi di Mons. Vincenzo Paglia, Stefania Parisi, Francesco Patrizi, Dario Edoardo Viganò, Krzysztof Zanussi.
Beh, direi che può essere preso in considerazione come regalo di Natale!
4 commenti so far
Lascia un commento
Hai scritto “curatela”.
Hai scritto “curatela” e io mi sono illuminata d’immenso, e ho sentito di dovertelo in qualche modo comunicare.
Commento di Lucyette 18 novembre 2011 @ 5:44 pmHehehe… addirittura!
Commento di filippociak 19 novembre 2011 @ 12:04 amSon contento… ma al contempo mi assale un pensiero: chissà quante citazioni sciatte avrò seminato in giro… (glom).
CURATELA! :)
Purtroppo ci sono brutte notizie: il babbo di Denise Cecilia è ricoverato in condizioni gravissime. Stringiamoci attorno a lei e alla mamma con la nostra preghiera e amicizia.
Commento di ediaco 22 novembre 2011 @ 7:25 pmGrazie di avermi informato… passo direttamente da Cecilia.
Commento di filippociak 22 novembre 2011 @ 9:24 pm