Filed under: News
È in corso in questi giorni (e giustamente mi si redarguisce sul ritardo di questo post ;), fino al 3 dicembre, la ventinovesima edizione del Torino Film Festival. Il programma è veramente ricchissimo: vi invito a visionarlo direttamente sul sito ufficiale. Ad una prima veloce scorsa si notano due titoli interessanti anche per la Luce in sala:
THE CATECHISM CATACLYSM (Todd Rohal, 2011) – A causa di alcune parabole non troppo canoniche raccontate ai suoi fedeli, il giovane prete William Smoortser viene invitato caldamente dai suoi superiori a concedersi un periodo sabbatico. Billy decide così di ricontattare Robbie, suo idolo ai tempi del liceo, per coinvolgerlo in un viaggio in canoa. Il primo giorno si ritrovano così a rievocare gli anni in cui Billy suonava in una band cristiana e Robbie era invece un chitarrista metal. Quando però cala la notte, scopriranno di essersi persi e dovranno affrontare una serie di strani avvenimenti.
Decisamente un film che non si lascia inquadrare dal solo trailer… incuriosisce e promette irriverenze varie e risate… teniamolo sotto osservazione.
A RELIGIOSA PORTUGUESA (Eugène Green, 2009) – Julie, giovane attrice francese di madre portoghese, approfitta delle riprese dell’adattamento delle Lettere di una monaca portoghese per recarsi a Lisbona e lasciarsi alle spalle una storia d’amore finita male. Decisa a immergersi pienamente nella vita della città, ogni sera si imbatte in un personaggio enigmatico, fino a quando, una notte, nella cappella di Nossa Senhora, incontra una giovane monaca inginocchiata in preghiera. Assisterà così al silenzioso dialogo tra la religiosa e Dio, esperienza che segnerà indelebilmente la sua vita. (Le sinossi sono tratte dal sito del festival).
1 commento so far
Lascia un commento
;-)
Sembrerebbe essere interessante anche un terzo film che ho notato sfogliando il volantino del programma: Sette opere di misericordia.
Non so bene se e come queste sette opere di misericordia siano effettivamente compiute nel corso del film, ma comunque l’ispirazione è decisamente cristiano/cattolica (almeno per quanto riguarda il titolo, insomma). Qui ho trovato un’intervista agli autori che mi ha incuriosita, quantomeno :-)
E anche A religiosa portuguesa è originale, come trama: chissà com’è!
Commento di Lucyette 30 novembre 2011 @ 10:46 pm