Filed under: News
Una provvidenziale lettrice (grazie, Emilia!) si è presa la briga di inviarmi un agile riassuntino di quello che ci propone il piccolo shermo nei giorni precedenti il Natale. Ecco qui:
(cliccate sugli asterischi per informazioni più complete!)
LE CRONACHE DI NARNIA: IL LEONE LA STREGA E L’ARMADIO (Andrew Adamson, 2005) – Giovedì 21, h. 21.05, RAITRE – Non c’è bisogno di introduzione, credo. Semplicemente uno dei film recenti più belli, adattissimo al Natale.
LA SANTA GERUSALEMME – Giovedì 21, h 02.00, RAIUNO – Un documentario scritto da Franco Scaglia e Andrea Di Consoli e diretto da Francesca Murli, che prende spunto dalle sette porte della città per raccontarne la vita quotidiana e la sua eccezionale storia, crocevia di culture e di fedi*. Qui, per quelli che pretendono dormire, lo streaming.
VERSO IL SANTO SEPOLCRO – Giovedì 21, h. 03.30, RAIUNO – Un viaggio nei fondamenti della religione cristiana, un luogo da cui si parte per poi ritornarvi, per poi ripartire ancora. Seguire Cristo fino al luogo della sua Morte e Resurrezione permette al fedele e al viaggiatore di ieri e di oggi di ritrovare il senso di una memoria comune*. Realizzato con l’aiuto dell’archeologo padre Michele Piccirillo, il documentario ne costituisce l’ultima testimonianza prima della morte. Regia di Luca Archibugi, 2009.
PIETRALCINA COME BETLEMME – Sabato 24, h. 11.00, RAIUNO – L’allegoria della Natività nei luoghi più significativi della Città di Padre Pio, con la bellissima voce e l’arte del grande Anoldo Foà, che racconterà ai bambini, come in una Fiaba, il significato del Natale*.
NATIVITY (Catherine Hardwicke, 2006) – Sabato 24, h. 21.00, RAIMOVIE – Un film da rivedere prima di ogni Natale! Bellissimo. Qui la recensione de la Luce in sala. Non perdetelo!
4 commenti so far
Lascia un commento
Io volevo Opopomoz… ç___ç
(LOL, scusatemi: è da anni che tampino questo cartone animato che parla di presepio, ma non lo trasmettono mai!!!).
Filippo, sappi in ogni caso che adesso sono curiosissima di vedere quale sarà la tua recensione di Natale (sperando che ce ne sia una, altrimenti ti faccio venire l’ansia con questo commento >.>)
Commento di Lucyette 20 dicembre 2011 @ 12:47 pmA proposito di cartoni animati di Natale, hai mai visto lo splendido (e assolutamente cristiano) Asinello di Walt Disney? E’ commovente a livelli strazianti: io l’avevo visto da piccola e non mi sono ancora ripresa dal trauma :-P
E’ un mediometraggio: te lo segnalo perché non è famosissimo e magari non lo conoscevi; ma merita!
Cavoli Lucyette, obiettivo raggiunto. In questi giorni non potevo proprio mettermi a scrivere… ma il fatto che una recensione di Natale potesse essere persino attesa mi ha dato il tormento. Dunque in qualche modo ho salvato il salvabile e mi sono finito di vedere “Le due suore” (che avrò visto in tipo venti microfrazioni). Opopomoz sarebbe stato papabilissimo… ma non ho avuto il tempo i riguardarlo! Se ne riparlerà l’anno prossimo… Invece Asinello…. e lo dico con un certo sgomento…:)… non l’avevo MAI sentito nominare! Grazie!
Commento di filippociak 24 dicembre 2011 @ 6:04 pmLOL.
Mi spiace davvero di averti messo l’affanno addosso (pensavo che avessi una recensione pronta nel cassetto da chissà quanti giorni :-D), ma tutto sommato sono contentissima di averlo fatto… Mi hai fatto scoprire un film che non conoscevo minimamente, come dicevo di là :-)
Detto ciò… no, seriamente: tu DEVI guardare Asinello. DEVI.
Commento di Lucyette 24 dicembre 2011 @ 6:31 pmPare che ci sia (qualche spezzone?) anche su YouTube, ma assolutamente DEVI. E’ veramente bello, dolce, emozionante, commovente… ed è molto molto cristiano, proprio in maniera esplicita. Guardalo: merita assolutamente :-)
Augurandoti un buon Natale e un felice anno nuovo, invito te e i tuoi visitatori a votare i migliori film e attori del 2011. Come blogger di cinema, ti ricordo di votare anche nella sezione apposita.
I MIGLIORI FILM DEL 2011
Commento di CINEMAeVIAGGI 20 dicembre 2011 @ 3:51 pm